Cosa rende Geero così speciale

Piccole differenze - grande effetto

L'attenzione ai dettagli

Con Geero è nata una e-bike che non era mai esistita prima in termini di prestazioni e, soprattutto, di semplicità. Fin dall'inizio è stata riservata la massima attenzione nel creare una bici dalla manutenzione semplice e nel ridurre al minimo eventuali perdite di potenza dovute al surriscaldamento. Michael e Tomy Rath non hanno pertanto iniziato dall'"ovvio", cioè dal design, ma si sono concentrati come prima cosa nello sviluppo del sistema elettrico. Questo, infatti, non è stato deliberatamente integrato nel motore, ma è stato installato nel tubo verticale ovviando così al problema della dissipazione del calore e permettendo, allo stesso tempo, una manutenzione più semplice.

Design e funzionalità

Solamente dopo lo sviluppo dell'elettronica si è passati allo studio del design. L'obiettivo era rendere Geero visivamente indistinguibile da una bici "normale". I cavi elettrici, così come la batteria e il motore, sono stati perciò integrati in modo quasi invisibile nel design in stile retro della bici. Per questo i cavi sono stati integrati nel telaio, la batteria è stata inserita nel tubo obliquo e il motore si trova perfettamente nascosto nel mozzo posteriore. Molti componenti sono stati progettati appositamente per Geero, in quanto non esisteva nulla di comparabile o utilizzabile sul mercato.

All'altezza di ogni situazione

Geero è un connubio perfetto tra semplicità nel look e funzionalità nell'utilizzo. Puoi scegliere tra tre livelli di pedalata assistita in base alle tue esigenze che ti permetteranno di pedalare in maniera rilassata anche nei tragitti più lunghi, sia in salita che in discesa, godendoti semplicemente la bellezza della natura e la gioia di stare all'aria aperta. In breve: ogni Geero è un insieme sofisticato che garantisce puro piacere di guida con, ma anche senza, l'assistenza del motore!